198 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1306

Antonio Zoccoli - Dati, scienza, innovazione e IA per un futuro intelligente

Un futuro sostenibile si costruisce attraverso la cooperazione tra culture e competenze diverse. Fondata sulla collaborazione tra comunità scientifiche globali, la scienza oggi affronta la crescente necessità di gestire enormi quantità di dati e informazioni per rispondere a sfide complesse. Strumenti avanzati come HPC, machine learning, IA e Digital Twins, sono essenziali per accelerare scoperte, leggere il presente e immaginare prospettive future, ma richiedono regolamentazioni e controlli etici rigorosi per un uso responsabile e intelligente.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Zoccoli - Esploratori dell’ignoto. Da Ulisse allo scienziato moderno

Indagare l’origine dell’Universo e la sua evoluzione, svelare la struttura intima della materia, dare la caccia alla materia oscura: sono moltissime le sfide per la fisica moderna, che richiedono nuove idee e sofisticate tecnologie. Per fissare la rotta nell'avventura della ricerca, chi fa scienza ha fatto proprio il motto dell’Ulisse dantesco: continuare a guardare oltre, spingersi alle frontiere della conoscenza, guidati dalla curiosità, dal desiderio di confrontarsi con l’ignoto e di fornire un contributo allo sviluppo della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Zoccoli: Il cosmo visto sottoterra e da sotto il mare, nel cuore Mediterraneo

Un grande osservatorio gravitazionale, di portata mondiale, nel sottosuolo di uno dei territori più “silenziosi” al mondo in Sardegna è il progetto internazionale Einstein Telescope, ET. Un osservatorio di onde gravitazionali a 200 metri di profondità, che aprirà una finestra inedita sull’Universo. In Sicilia un secondo occhio tecnologico si sta preparando a scrutare alcuni degli eventi più portentosi del Cosmo, è Km3Net il telescopio per neutrini, le particelle più elusive dell’Universo, in fase di realizzazione a 3.500 metri di profondità al largo di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Zoccoli: La fisica che non immaginiamo

Gli ultimi decenni ci hanno riservato scoperte epocali nel campo della fisica: dalla scoperta del bosone di Higgs alla rivelazione della prima onda gravitazionale, fino alla dettagliata osservazione di fenomeni cosmici che prima potevamo solo intravedere. Le nostre conoscenze sull’universo, nella sua dimensione cosmica o in quella infinitesima dei costituenti fondamentali della materia, sono cresciute grazie al lavoro instancabile di ricercatori e ricercatrici. Le nuove scoperte non possono che derivare da uno sforzo collettivo della comunità scientifica, e della ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Antonio Zoccoli: Particelle per il domani

Svelare la storia dell’Universo fin dalle sue origini e immaginarne il futuro, indagarne i misteri più profondi, le forze che lo governano, la struttura intima della materia di cui sono fatte le cose: è questa la sfida della ricerca in fisica delle particelle. Ricercatori e ricercatrici affrontano quotidianamente interrogativi nuovi e sempre più complessi, per rispondere ai quali vengono sviluppate tecnologie potenti e sofisticate, dalle inaspettate ricadute per la società.

Apertura della Festa Scienza Filosofia 2014 e conferenza di Armando Massarenti

Apertura Festival, Armando Massarenti - La Scienza in una Società libera Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 10 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della V Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 9 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della VI Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 14 aprile 2016 Auditorium San Domenico Apertura del festival alla presenza del sindaco di Foligno, dott. Nando Mismetti, dei rappresentanti degli enti di ricerca e degli enti sostenitori

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della VII Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 27 aprile 2017 Auditorium San Domenico Apertura del festival alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti degli enti di ricerca e degli enti sostenitori.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della XI edizione di Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza

Cerimonia di apertura, alla presenza: del Sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, della Presidente della Regione Donatella Tesei, del Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, del Rettore dell'Università degli Studi di Perugia Maurizio Oliviero. Lettura su Dante di Enrico Sciamanna. Conferenza di apertura del Ministro del'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa. Introduce Roberto Battiston: Stato e prospettive della ricerca italiana

Visita: beta.festascienzafilosofia.it